Mobility Budget
BLOG

31.03.2023

Otto italiani su dieci vogliono lavorare per un’azienda impegnata sul fronte della sostenibilità.

Il report Global Human Capital Trends di Deloitte studia l’evoluzione del mondo del lavoro.

Per oltre otto italiani su dieci è importante lavorare per un’azienda che sia concretamente impegnata sul fronte della sostenibilità. Il 30 per cento della popolazione ritiene, inoltre, che un impegno simile possa garantire anche prestazioni più elevate in termini di business. Tuttavia, solo il 15 per cento crede che la propria organizzazione sia pronta a integrare la sostenibilità in tutti i processi organizzativi.


SOSTENIBILITÀ E SMART WORKING, L'EVOLUZIONE DEL MONDO DEL LAVORO

È quanto rivela il report 2023 Global Human Capital Trends di Deloitte. Un’indagine che studia l’evoluzione del mondo del lavoro. A partire dallo smart working: l’analisi svela infatti che il 64 per cento della workforce globale lascerebbe la propria azienda in caso di rientro in ufficio a tempo pieno. Un terzo dei millennials e degli appartenenti alla Generazione Z lascerebbe la propria occupazione anche in assenza di un’alternativa, mentre due giovani su cinque hanno rifiutato un’offerta perché non era in linea con i propri valori.


LA VALORIZZAZIONE DEL SINGOLO DIPENDENTE

Nel nostro Paese si registra un’attenzione crescente nei confronti della capacità di un’azienda di valorizzare i dipendenti per le loro attitudini e competenze: il 96% dei rispondenti ritiene fondamentale l’avvicinamento delle imprese a un modello di gestione della conoscenza skill-based. Il 62% è convinto che questo passaggio rappresenti una dimostrazione di agilità e innovazione.

0%