Mobility Budget
BLOG

21.06.2023

L’employee commuting nelle strategie di mobilità aziendale.

Come migliorare l’impatto degli spostamenti quotidiani dei dipendenti.

L'employee commuting, o il pendolarismo dei dipendenti, è un aspetto cruciale della vita lavorativa moderna. Ogni giorno, milioni di persone si spostano da casa al luogo di lavoro e viceversa, affrontando sfide e opportunità uniche lungo il percorso. Questo fenomeno influisce non solo sulle vite dei singoli lavoratori, ma anche sull'ambiente, sul traffico e sull'economia in generale.

Esplorare le dinamiche dell'employee commuting ci permette di comprendere meglio l'impatto che ha sulla società e di identificare possibili soluzioni per migliorare questa esperienza quotidiana per i dipendenti.
L'employee commuting si riferisce al tragitto o al percorso che un dipendente compie quotidianamente per recarsi da casa al luogo di lavoro e viceversa. Il commuting può avvenire con mezzi di trasporto pubblici come autobus, treni o metropolitane, oppure privati come automobili o motocicli. L’employee commuting può essere una parte significativa della giornata lavorativa di molte persone, richiedendo tempo, pianificazione e risorse, per questo motivo alcune aziende offrono incentivi per ridurne l'impatto sulle persone e sull'ambiente.

Da uno studio condotto da InfoJobs a proposito di commuting, il primo dato è che il 73,5% degli italiani abita non troppo distante dal luogo di lavoro, a meno di 30 minuti. Per impossibilità o diffidenza, i trasporti pubblici sono poco utilizzati: solo il 12% degli intervistati sceglie i mezzi urbani e il 4% il treno.
Una fetta ancora più ristretta dichiara infine di puntare sull’ecologico, spostandosi in bici o monopattino (2%) o addirittura, nel caso di alcuni fortunati che abitano vicinissimo all’ufficio, a piedi (4%).


L’IMPATTO DELLA DISTANZA DAL POSTO DI LAVORO

La distanza tra la residenza e il luogo di lavoro può influire sull'ambiente e sulla salute in diversi modi:
• Inquinamento atmosferico
• Congestione del traffico
• Sedentarietà e obesità
• Stress
• Qualità della vita

Per mitigare gli impatti negativi sulla salute e sull'ambiente, alcune soluzioni possono includere l'adozione di politiche di lavoro flessibili, come il lavoro da casa o gli orari di lavoro flessibili, l'uso del trasporto pubblico o di mezzi di trasporto condivisi, come il carpooling o l'uso delle biciclette, e la promozione di una pianificazione urbana che riduca la necessità di spostamenti lunghi.


MOVESION PER L’EMPLOYEE COMMUTING

MOVESION all'interno di progetti di mobilità realizzati con le aziende clienti effettua delle survey di mobilità sulla popolazione aziendale fornendo un report che quantifica il numero degli inquinanti provenienti dagli spostamenti casa-lavoro dei dipendenti.

È in quest’ottica che MOVESION opera tramite Mobility Company, la piattaforma MaaS (mobility as a service) offrendo strumenti fortemente qualificati per migliorare la mobilità dei lavoratori e incrementando la produttività e il welfare aziendale.

Il portale mette a disposizione le migliori soluzioni per gestire gli abbonamenti al Trasporto Pubblico Locale e lo Smart Working oltre a servizi di mobilità convenzionati per i dipendenti, come il car pooling, la sharing mobility e i parcheggi.

Grazie ai servizi innovativi disponibili, le aziende rendono migliore la qualità della vita dei loro dipendenti e facilitano i loro spostamenti sia durante la giornata lavorativa, sia nel tempo libero. Una maggiore soddisfazione dei propri dipendenti genera una maggiore produttività ed un notevole risparmio di costi per l’azienda.

A completare la piattaforma Mobility Company, è la versione APP, disponibile per iOS e Android, che fornisce un supporto stabile 24 ore su 24 nell'offrire aggiuntive possibilità di beneficio alle persone.

Infatti, i lavoratori attraverso iniziative come la gamification, il car pooling aziendale e l’aggiornamento in tempo reale di tutte le news di mobilità relative al territorio lavorativo possono migliorare la propria vita e quella dei loro familiari, riducendo il loro stress e aumentando fortemente il livello di produttività, il tutto ponendo una grande attenzione anche verso l’ambiente che li circonda.

0%