Mobility Budget
BLOG

06.02.2023

Mobilità aziendale, il 62% dei dipendenti non è soddisfatto dell’offerta attuale.

Secondo uno studio dell’Arval Mobility Observatory, in Italia più della metà dei lavoratori non è contenta delle soluzioni di mobilità a disposizione.

In Europa su sei paesi (Germania, Spagna, Francia, Italia, Belgio, Paesi Bassi), i dipendenti italiani sono quelli meno contenti dell’offerta di mobilità proposta dall’azienda in cui lavorano. I dati pubblicati da Arval Mobility Observatory, fanno emergere che su un campione di più di 2.900 dipendenti il 55% degli intervistati non è entusiasta dei servizi di mobilità aziendale offerti. Sono pienamente o in parte soddisfatti: il 63% Olanda, 54% Germania, 51% Belgio. Mentre solo il 38% lo è in Italia.

L'auto continua ad essere il mezzo prediletto. A prescindere dalla ragione del viaggio (71% per i pendolari e 49% per i viaggi lavorativi). In Italia invece il 77% utilizza l’automobile negli spostamenti casa-lavoro e il 57% nelle trasferte.

SERVIZI DI MOBILITA’ OFFERTI
Tra il campione intervistato, solo il 59% dei dipendenti ha a disposizione minimo un’offerta di servizi di mobilità aziendale (in Italia il 53%). Le soluzioni più diffuse sono:
• Parcheggio privato (21%)
• Copertura parziale delle spese del TPL (20%)
• Auto aziendale
• Copertura parziale delle spese di carburante
Mediamente i lavoratori dispongono di 2,2 servizi di mobilità. In Belgio l’80% dei dipendenti è fornito di almeno una soluzione di mobilità da parte della propria azienda, nei Paesi Bassi il 75%, con una media di 2,5 servizi di mobilità offerti. Il grado di soddisfazione dei dipendenti è connesso alla quantità di offerte di servizi di mobilità.

COSA CHIEDONO I DIPENDENTI?
Il 92% dei lavoratori (98% in Italia) gradirebbe che almeno una soluzione di mobilità fosse offerta o mantenuta dalla propria azienda. Inoltre, soltanto il 54% dei dipendenti (il 51% in Italia) si aspetta che nei prossimi 5 anni le aziende in generale amplieranno la loro offerta di mobilità.

COSA COMPORTA LA MOBILITÀ?
È un aspetto fondamentale per i dipendenti e influisce notevolmente sulla loro scelta del lavoro: per il 66% dei lavoratori (74% in Italia). Tale dato aumenta al 76% per i dipendenti che nei prossimi 6 mesi hanno intenzione di lasciare il lavoro. Invece l’82% e il 78% dei dipendenti reputa un’azienda più attraente se nel contratto lavorativo fosse incluso un mobility budget e l’auto aziendale. Per gli italiani, invece, 86% mobility budget e 87% auto aziendale.

0%